fbpx
How reusable sanitary pads help girls stay in school
16
Dec
2022

How reusable sanitary pads help girls stay in school

 

Growing up is a challenge for all girls in the world, in the poorest countries it is even more difficult. Without sufficient information and resources, natural bodily processes such as menstruation can be a traumatic experience for girls and can pose a threat to their education and well-being.

 

In Uganda, the menstrual cycle is taboo for many girls. Without information they don't know how to deal with it and sanitary pads are too expensive. They often use cotton, newspaper or even leaves.

Preoccupate e imbarazzate scelgono di restare chiuse in casa durante il ciclo mestruale. Perdono così diversi giorni di lezione ogni mese. Questo significa meno probabilità di essere promosse, di proseguire gli studi e di assicurarsi un futuro.

 

LET'S SAY STOP TO MENSTRUAL POVERTY

Period poverty is the state of poverty that prevents many girls from going to school when they are menstruating because they cannot afford sanitary pads.

 

Kope volunteers are trained to teach intimate hygiene courses and help girls overcome the taboo of the monthly period. We want to ensure that women and girls who receive a menstrual kit are also informed about how to manage a period in a happy and healthy way.

 

PADS FOR A WHOLE YEAR WITH ONLY €10  

With just 10 euros you can give a Ugandan girl a lesson in feminine hygiene and a kit of washable and reusable sanitary pads for 12 months. Simple to use, sanitary pads are also sanitary, ecological, economical and, ultimately, they change the lives of many: from the workers who create them to the girls who use them.

A kit contains 1 super maxi sanitary towel, 2 maxi sanitary towels, 2 mini sanitary towels and two sachets to contain them

 

  

 


DON'T HAVE A CREDIT CARD?

If you prefer to donate by bank, click here

Domande? Leggi qui!

In quale paese si trovano i bambini?

L'associazione Kope gestisce progetti di Adozione a Distanza in Uganda, in Africa. 

 

QUALI SCUOLE FREQUENTANO I BAMBINI?

I bambini adottati a distanza sono iscritti presso scuole pubbliche o private il più possibile vicine al luogo di residenza del bambino. Purtroppo la grande maggioranza delle scuole in Uganda non sono in grado di garantire un adeguato livello di istruzione e la scelta deve spesso ricadere su scuole più distanti, anche qualche chilometro. La pagina "La scuola in Uganda" contiene informazioni sul sistema scolastico di questo paese. 

 

Posso scegliere il bambino?

Per tutti i bambini, trovare uno sponsor è importante. Per questo Kope ONLUS non consente di scegliere le caratteristiche dello studente sponsorizzato. Cerchiamo comunque, nel limite del possibile, di considerare le tue richieste. Contattaci per qualsiasi esigenza particolare tu possa avere.

 

Come viene utilizzato il denaro raccolto?

Le somme raccolte sono utilizzate per il sostegno dello studente e per il finanziamento di progetti a favore della comunità intera. L'aiuto economico non viene mai consegnato direttamente allo studente. E' gestito dai nostri volontari sul posto

 

Chi sono i bambini adottati?

Gli studenti candidati alla sponsorizzazione sono bambini e bambine orfani oppure con famiglie in gravi condizioni di povertà. Vivono negli slum di Kampala e nei villaggi del nord dell'Uganda. Un comitato costituito da volontari dell'Associazione KOPE Onlus e referenti locali stabilisce le priorità nella selezione dei candidati.

 

E' possibile comunicare direttamente con i bambini?

Non è possibile comunicare direttamente con lo studente ne inviare denaro o altri regali se non attraverso i volontari dell'associazione Kope Onlus. E' importante che l'aiuto sia equamente distribuito tra i beneficiari per non creare differenze o incomprensioni. Il responsabile del progetto è tua disposizione per qualsiasi chiarimento.

 

Quanto dovrebbe durare la mia adozione?

Il nostro consiglio è quello di adottare un bambino fino alla conclusione del ciclo scolastico primario. Tuttavia, sappiamo che tutti possono incontrare difficoltà economiche. Sei sempre libero di interrompere il sostegno informandoci tempestivamente per consentirci di assegnare lo studente ad un nuovo sostenitore.

 

E' possibile visitare i bambini?

Ti invitiamo con piacere in Uganda per visitare il "tuo bambino". Sebbene i costi di trasporto e di alloggio siano totalmente a tuo carico, la nostra associazione sarà a tua disposizione per aiutarti ad organizzare il viaggio. La visita sul posto rappresenta infatti un'importante occasione per il sostenitore per verificare l'efficacia del nostro progetto. Leggi la pagina In Uganda con Kope.

 

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci con l'apposito modulo

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie.