fbpx
Grazie a Gift Campaign che ha donato 500 matite per la campagna "Penne e matite per andare scuola"
20
Ott
2022

Grazie Gift Campaign!

 

E’ con il cuore che desideriamo ringraziare Gift Campaign per la donazione di 500 matite personalizzate con il nostro logo. Le matite saranno utilizzate per il progetto "Penne e matite per andare a scuola" e distribuite ad altrettante bambine e bambini delle scuole ugandesi più povere.

 

Perché una matita è importante

 

In Uganda le scuole sono a pagamento e sono richiesti molti requisiti scolastici obbligatori. Dalle matite ai libri scolastici, scarpe, uniformi e piatto, ogni bambino deve presentarsi alla porta della scuola con tutto ciò che gli viene chiesto, altrimenti rischia di essere rispedito a casa.

 

Inoltre, chi non è in grado di pagare le rette scolastiche per intero non riceve le pagelle scolastiche o i certificati degli esami. Il loro intero anno scolastico è reso inutile. Di conseguenza molti bambini finiscono per cambiare scuola ogni trimestre, accumulando debiti ovunque vadano, semplicemente perché non possono permettersi di pagarli. Per questo il tasso di abbandono degli studi è altissimo.

 

Le bambine e i bambini sostenuti a distanza con Kope ricevono un kit didattico comprensivo di penne e matite (oltre a una divisa, due quaderni, un bicchiere, due rotoli di carta igienica), inoltre, quando incontriamo scuole in evidente difficoltà ma che lavorano duramente con quel poco che hanno a disposizione, le aiutiamo fornendo materiale didattico. Offrendo strumenti educativi di base alle scuole, miglioriamo l'accesso ad una istruzione di qualità che possa formare i futuri leader delle comunità ugandesi. 

 

Scopri di più sul nostro progetto "Penne e matite per andare scuola".

Responsabile

Marco Piazza

Sono fondatore e vice-presidente di KOPE. Lavorando in Africa, sul campo e non dietro una scrivania, ho imparato una lezione semplice ma essenziale: aiutare davvero significa ascoltare, adattarsi e agire con rispetto. Non imporre soluzioni dall’alto, non calare progetti standardizzati su realtà che non si conoscono.

 

Troppe grandi organizzazioni no profit finiscono intrappolate nella burocrazia, negli sprechi e in iniziative pensate a migliaia di chilometri di distanza: nei palazzi, non nei villaggi. 

 

Con KOPE vogliamo fare il contrario. Vogliamo esserci davvero: osservare, capire e intervenire solo dopo aver costruito relazioni autentiche. Crediamo in un aiuto basato sulla dignità, non sulla carità. Perché le persone che accompagniamo non hanno bisogno di pietà: hanno bisogno degli strumenti per costruire il proprio futuro, con le proprie mani.

Media

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie.