fbpx
Acqua pulita per Wilul
03
Mag
2018

Acqua pulita per Wilul

Il problema

Il villaggio di Il villaggio di Wilul in UgandaWilul si trova in un’area rurale nei pressi di Awach, nel nord dell’Uganda. E' costituito da circa 150 nuclei familiari che vivono in capanne di paglia e fango.

 

Questa zona mostra ancora le conseguenze di una guerra durata vent'anni tra le forze governative e i ribelli del LRA . La siccità in aumento, causata dai cambiamenti climatici, rende sempre più difficile lavorare la terra. La popolazione vive infatti di agricoltura per la sussistenza famigliare, in un contesto completamente privo di servizi socio-sanitari.

 

Il villaggio non possiede nessun accesso all'acqua potabile. Il fabbisogno quotidiano è fornito da alcune sorgenti naturali poco profonde, condivise da migliaia di persone e da molti animali. Tuttavia,  pozzi poco profondi presentano un alto rischio di contaminazione. Infatti nel villaggio di Wilul sono presenti numerose gravi patologie strettamente legate all'utilizzo di acqua non potabile.

 

Sono frequenti, soprattutto nei bambini,  casi di colera, verme di Guinea, dissenteria e tifo. La zona di Wilul presenta inoltre casi di oncocerosi (cecità di fiume) e nodding disease (malattia dell’annuire), malattie endemiche in quest’area  che, sebbene non siano direttamente correlate all'uso di acqua contaminata, stanno causando panico nella popolazione.

 

 

La nostra soluzione

Obiettivo del progetto è migliorare l’accesso all'acqua nel villaggio di Wilul grazie alla riqualificazione di una sorgente naturale di utilizzo pubblico utilizzata attualmente da centinaia persone.

 

Riqualificazioni già realizzate in passato hanno dimostrato l’efficacia della conversione di sorgenti naturali in pozzi sorgivi dotati di sistemi per il filtraggio delle acque. I pozzi sorgivi non richiedono manutenzione e si mantengono funzionali per oltre trent'anni.

 

La fotografia seguente rappresenta il modello di struttura obiettivo di questo progetto. Si tratta un pozzo sorgivo realizzato da Kope a Laminadera in nord Uganda. Ricavato da una sorgente naturale è dotato di sistema di filtraggio con sabbie naturali ed agglomerati specifici. Il pozzo sorgivo fornisce acqua potabile a migliaia di persone che vi si riforniscono quotidianamente. Le acque reflue sono destinate ad usi generici, non alimentari. 

 

 

Aggiornamento Maggio 2018

Il pozzo di Wilul è stata inaugurato il 5 Maggio 2018 alla presenza del nostro presidente Carmen Chinaglia, la famiglia Marcandelli finanziatrice del progetto, gli anziani del villaggio e le autorità locali.

 

L'acqua pulita per Wilul non è più un problema.

 

Visita il nostro canale youtube dedicato a Wilul per vedere tutti video della bellissima cerimonia.

 

 


 Ma non è finita!

 

Sono molte le persone in Uganda che vivono la stessa situazione degli abitanti di Wilul. Vogliamo costruire subito un'altro pozzo. Puoi contribuire al progetto con una donazione anche piccola. Visita la pagina Donazioni per scoprire come fare.

 

Se vuoi saperne di più siamo a tua disposizione: Contattaci!

 

 

 

 

Se vuoi saperne di più siamo a tua disposizione: Contattaci!

 

Responsabile

Marco Piazza

Sono fondatore e vice-presidente di KOPE. Lavorando in Africa, sul campo e non dietro una scrivania, ho imparato una lezione semplice ma essenziale: aiutare davvero significa ascoltare, adattarsi e agire con rispetto. Non imporre soluzioni dall’alto, non calare progetti standardizzati su realtà che non si conoscono.

 

Troppe grandi organizzazioni no profit finiscono intrappolate nella burocrazia, negli sprechi e in iniziative pensate a migliaia di chilometri di distanza: nei palazzi, non nei villaggi. 

 

Con KOPE vogliamo fare il contrario. Vogliamo esserci davvero: osservare, capire e intervenire solo dopo aver costruito relazioni autentiche. Crediamo in un aiuto basato sulla dignità, non sulla carità. Perché le persone che accompagniamo non hanno bisogno di pietà: hanno bisogno degli strumenti per costruire il proprio futuro, con le proprie mani.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Media

Cinque per Millle

DONA IL CINQUE PER MILLE A KOPE ONLUS!

Grazie al cinque per mille puoi sostenere i progetti di Associazione Kope Onlus con una semplice firma, senza alcun costo!

 

Indica il codice fiscale

96065190181

 

Scopri come fare ...

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie.